Contattaci!

Per qualunque dubbio e/o chiarimento siamo a tua completa disposizione!

Puoi telefonarci al +39 338 599 9367
(numero attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 11:00 alle ore 18:00)

Mandarci una mail a [email protected]

O contattarci sulla nostra pagina Facebook Scout CNGEI Comuni Vesuviani

Iscrizioni

Un’avventura da non perdere!

Se stai cercando un’esperienza educativa unica e avvincente per i tuoi figli, non cercare oltre! Gli Scout CNGEI offrono un percorso straordinario che va ben oltre le aule di scuola, aprendo le porte a un universo di scoperte e divertimento.

Non lasciare che tuo/a figlio/a si perda l’occasione di vivere un’avventura straordinaria che modellerà il suo futuro. Contattaci per iscriverti ora alla lista d’attesa e preparati a dare il via a un viaggio indimenticabile di crescita e divertimento!

Lista d'attesa

Compila e invia il form qui a sinistra. Verrai aggiunto/a alla lista d’attesa e verrai contattato/a al momento dell’apertura delle iscrizioni. Per maggiori informazioni consulta le domande frequenti sulla lista d’attesa e sull’iscrizione

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome del genitore
Nome del/la ragazzo/a
Privacy

Domande Frequenti

Accogliamo ragazzi e ragazze dagli 8 fino ai 19 anni. I bambini e le bambine possono iniziare il percorso scout se compiono 8 anni entro il 31 dicembre dell’anno scout di riferimento. Se vostro/a figlio/a non ha ancora l’età richiesta, è comunque possibile inserirlo/a in lista d’attesa. Compilando il form di pre-iscrizione, verrete contattati automaticamente una volta che il/la bambino/a avrà raggiunto l’età giusta.

Un aspetto importante alla base delle nostre attività è il legame con il territorio. Crediamo sia importante che i ragazzi imparino a conoscere e vivere attivamente il contesto sociale e ambientale in cui abitano. Per questo, come regola generale, consigliamo di iscrivere i ragazzi al Gruppo più vicino al luogo di residenza.
Se abitate in un comune in cui è presente un Gruppo Scout (Portici, San Sebastiano, Pollena, San Giorgio), vi chiediamo di richiedere l’iscrizione a quel Gruppo.
Se invece abitate in un comune limitrofo dove non è presente un Gruppo scout, la scelta si baserà sul criterio della vicinanza al Gruppo più prossimo.
Questa modalità consente ai ragazzi, man mano che crescono, di partecipare alle attività in modo più autonomo e di sentirsi parte della realtà territoriale del Gruppo, avendo la sede a poca distanza da casa.
Tuttavia, siamo consapevoli che possano esserci esigenze particolari. Se desiderate iscrivere vostro/a figlio/a a un Gruppo diverso da quello del vostro comune di residenza, vi invitiamo a comunicarci i motivi specifici nella sezione del modulo “Informazioni aggiuntive”.

Una volta compilato il form di pre-iscrizione, il/la ragazzo/a verrà aggiunto/a alla lista d’attesa del Gruppo.
Quando si aprono le iscrizioni (solitamente all’inizio dell’anno scout, tra settembre e novembre), verrete contattati per far partecipare vostro/a figlio/a a un periodo di prova, prendendo parte alle riunioni dell’Unità.
La prova durerà al massimo 4 settimane, al termine delle quali potrete procedere o meno con l’iscrizione comunicandolo al Capo di riferimento.

Le attività dell’Associazione sono rivolte ai ragazzi e ragazze dagli 8 ai 19 anni di età. Tuttavia, dopo i 19 anni si può comunque partecipare come adulto volontario. Per maggiori informazioni consultate la pagina Adulti.

Sì, il form di pre-iscrizione è attivo tutto l’anno. Tuttavia, verrete contattati per fare la prova solo in occasione dell’apertura delle iscrizioni. Se ad esempio compilate il form nei mesi estivi, sarete contattati per iniziare il periodo di prova tra settembre e novembre successivi. Se vostro/a figlio/a non ha ancora l’età richiesta, verrete contattati appena il/la bambino/a sarà in età idonea.

Può capitare che, in caso di liste d’attesa molto lunghe, non sia possibile accogliere tutti i ragazzi subito. In questo caso, sarete comunque avvisati e resterete in lista d’attesa, venendo ricontattati quando si libererà un posto, nei mesi o nell’anno successivo.

Il nostro impegno è quello di garantire a tutti la possibilità di partecipare pienamente alle nostre attività nel rispetto delle esigenze di ciascuno.
Tuttavia, essendo un’associazione composta da volontari, potremmo non sempre avere le competenze specifiche necessarie per gestire situazioni particolarmente complesse. Per questo ci impegniamo a fare il possibile per accogliere tutti, ma abbiamo bisogno di chiarezza e collaborazione da parte vostra. Vi chiediamo di indicare con chiarezza nel campo “Informazioni aggiuntive” del modulo di pre-iscrizione qualsiasi dettaglio rilevante sulle esigenze particolari di vostro/a figlio/a. Questo ci permetterà di essere pienamente informati sulle sue necessità e di lavorare insieme per favorire il miglior inserimento possibile del/la ragazzo/a.